Menu Chiudi

privacy

PRIVACY POLICY

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016
Circolo degli Artisti di Torino, Ente Morale fondato a Torino nel 1847 – in qualità di Titolare del trattamento (d’ora in avanti anche: “Titolare” o “Associazione”) ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (d’ora in avanti: “GDPR”) e del D.lgs. 196/2003 e ss.mm. (d’ora in avanti “Codice Privacy”) – La invita a leggere con attenzione la presente Informativa perché contiene informazioni importanti sulla tutela dei Suoi dati personali.
La presente Informativa:
• si intende resa per il rapporto instaurato dall’Interessato con l’Associazione attraverso l’iscrizione alla relativa Newsletter o dei dati personali raccolti nell’ambito delle procedure di informazione, affiliazione e/o, di tesseramento online dei singoli interessati o direttamente presso questi ultimi ovvero presso terzi (per es. segreteria del Circolo degli Artisti o segreteria del Circolo Eridano).;
• costituisce parte integrante del suindicato rapporto con l’Associazione,
• è resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR e del Codice Privacy a coloro che intrattengono un rapporto con
l’Associazione.
•••
Il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione ed esattezza, integrità e riservatezza, nonché al principio di responsabilizzazione di cui all’art. 5 del GDPR.
I Suoi dati personali verranno pertanto trattati in accordo alle disposizioni legislative del GDPR e degli obblighi di riservatezza ivi previsti nonché quelli del Codice Privacy ad oggi ancora vigenti.
Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione, così come definito all’art. 4.2 del GDPR.
La informiamo che i dati personali oggetto di trattamento potranno essere costituiti – anche a seconda delle Sue decisioni su come utilizzare i servizi – da qualsiasi informazione riguardante la Sua persona idonea a renderla identificata o identificabile, ivi comprese informazioni testuali, immagini fotografiche o video e da qualsiasi altra informazione fornita, a seconda del tipo di servizi da erogare.

INDICE
Di seguito forniamo l’indice della presente Privacy Policy così che Lei possa facilmente trovare le informazioni
inerenti al trattamento dei Suoi dati personali che La interessano.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO: CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
2. QUALI DATI TRATTIAMO
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
4. BASE LEGALE E NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL TRATTAMENTO
5. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
6. CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
7. DIRITTI DELL’INTERESSATO
8. TRASFERIMENTI DEI DATI PERSONALI
9. CONTATTI
***
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO: CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
Titolare del trattamento è il CIRCOLO DEGLI ARTISTI DI TORINO, Ente Morale e Associazione Culturale – C.F. 80087460012, in persona del legale rappresentante pro tempore, corrente in Via Natale Palli n. 20, Torino.

2. QUALI DATI TRATTIAMO
La informiamo che i dati personali oggetto di trattamento sono costituti dai Sui recapiti e dal Suo nome (di seguito solo “dati personali”), e dati anagrafici, da Lei volontariamente forniti.
3. PER QUALE MOTIVO TRATTIAMO I SUOI DATI – FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati personali verranno trattati, con il Suo consenso, al fine di inviarLe, in automatico e gratuitamente, a mezzo di posta elettronica Newsletter e, in particolare, materiale informativo inerente alle attività e ai servizi dell’Associazione.
I Suoi dati personali saranno trattati con il supporto di mezzi informatici, cartacei o telematici.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

4. BASE LEGALE E NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVADEL TRATTAMENTO
La base legale per la finalità di cui alla sezione 3 è il rilascio del Suo consenso ai sensi dell’art. 6(1)(a) ([…] l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità) e dell’art. 22(2)(c) del GDPR.
Il conferimento dei Suoi dati personali per queste finalità è quindi del tutto facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di usufruire del servizio di Newsletter gratuito.
Qualora desiderasse opporsi al trattamento dei Suoi dati per le finalità di Newsletter potrà in qualunque momento farlo contattando il Titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa.

5. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I Suoi dati personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui alla sezione 3 della presente Privacy Policy, con:
5.1. soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento, ossia: i) persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza all’Associazione in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria o altro tipo di consulenza; ii) soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica o informatica; iii) piattaforma Mailchimp; (collettivamente “Destinatari”).
5.2. soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i Suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
5.3. persone autorizzate dall’Associazione al trattamento di dati personali necessario a svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza e che garantiscano il Trattamento dei Dati in conformità del GDPR.

6. CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali trattati per le finalità di cui alla sezione 3 saranno conservati sino alla revoca del Suo consenso.
Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste inviando una richiesta scritta al Titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa.

7. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Nella Sua qualità di Interessato, ai sensi degli artt. 15 e ss., Lei ha il diritto di:
I. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile;
II. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi
identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art.3, comma 1, del GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
III. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
IV. opporsi, in tutto o in parte: a) al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16 – 22 del GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, diritto di opporsi al trattamento automatizzato, compresa la profilazione).
Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa.
In ogni caso Lei ha sempre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la protezione dei dati personali), ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

8. CONTATTI
Per esercitare i diritti di cui sopra o per qualunque altra richiesta può scrivere al Titolare del trattamento,
Circolo degli Artisti di Torino – C.F. 80087460012, Corso San Maurizio n. 6, Torino, email info@circoloartistitorino.it